LAVORO
4 Elementi essenziali che ti aiutano nel lavoro
Di: Donatella Agrizzi | Tempo di lettura: 10 minuti

Devo queste risorse non solo alla mia personale esperienza in campo internazionale, ma soprattutto all’esperienza maturata dai miei pari, alleati e mentori, che hanno superato brillantemente i passati momenti di difficoltà e stanno anche ora prosperando.
Le risorse principali, che ti possono aiutare nel tuo lavoro ora sono:
-
- L’attitudine mentale.
Dove porti la tua attenzione? Per poter vedere e cogliere le opportunità, è necessario essere focalizzati sulla gratitudine di ciò che hai avuto fin’ora e ciò che hai, sulla fede che anche questo passerà e poi su come crescere in questo momento, come aumentare il tuo potere personale e come diventare resiliente a ciò che accade attorno a te.
- L’attitudine mentale.
-
- Attenzione super focalizzata.
Su ciò che dobbiamo fare ora per raggiungere ciò che vogliamo. Farlo diventare una priorità. Essere disciplinati, imparare a riporre il focus quando veniamo distratti.
- Attenzione super focalizzata.
-
- Innovazione.
Soprattutto in Italia questo è un aspetto critico. La crisi ci ha colti di sorpresa, all’improvviso ed impreparati. L’innovazione ci permette di invertire il precoce e veloce invecchiamento della nostra attività e di invertire il senso del ciclo di vita di un business.
Dobbiamo coglierla come un’opportunità per diventare la versione migliore di noi e lavorare su alcuni aspetti fondamentali tra cui la dipendenza del percorso, e cioè sul fatto che si fa fatica a lasciare ciò che conosciamo bene e che ha sempre funzionato, anche se non funziona più.
- Innovazione.
- Agire.
Siamo in inverno, è NECESSARIO agire, ORA. Rinforzare la nostra mente, ricordarsi ed applicare i 9 principi di un business che funziona, utilizzare il sistema di programmazione intelligente e mirato.
Allo stesso modo diventa fondamentale rivedere i propri investimenti, diversificare più che mai, avere ed investire la liquidità per produrre reddito, guadagnare credibilità, reputazione ed esperienza, conoscere qual è il tuo punto di rottura, in cui il tuo netto arriva a 0…
Ovviamente dobbiamo porre attenzione anche ad altri fattori tra cui generare nuovi clienti, ottimizzare il lavoro del personale, capire quando e come delegare, gestire le attività per priorità…