BENESSERE
Come bilanciare gli aspetti principali della vita
Di: Donatella Agrizzi | Tempo di lettura: 10 minuti

La vita è come andare in bicicletta. Per mantenere l’equilibrio, devi continuare a muoverti. Il termine “equilibrio vitale” è un argomento importante, ma il suo significato è spesso frainteso. Che cosa significa esattamente il termine “equilibrio vitale”? Quali componenti della vita POSSONO essere portati in equilibrio?
Un approccio tradizionale all’equilibrio della vita è quello di guardare all’equilibrio tra i tre ambiti principali della vita: lavoro, relazioni e te stesso.
Dedichiamo lo stesso tempo a queste tre sfere? Vorresti farlo o cambiare quanto nutri ciascuna di queste? E se si perché?
La nostra vita è così, fatta di cose belle e brutte, di problemi ed opportunità, di situazioni difficili e di strategie efficaci.
Non puoi cambiare la realtà, puoi cambiare solo il modo in cui agisci e percepisci la realtà.
E tutto parte dalla SCELTA di voler vedere l’opportunità oppure il problema, di cercare risorse o di vivere il disagio.
Una volta che hai compiuto la scelta ed hai deciso di impegnarTi, a gestire la Tua emozione, in questo periodo, può esserTi utile capire quanto vuoi AIUTARE TE STESSO E/O GLI ALTRI in questo momento ed in altri momenti di necessità e sfida e quanto vuoi essere LIBERO E PROTAGONISTA della tua vita, delle tue scelte ed avere la vita che vuoi.
Perché per poter fare questo è necessario allenarTi ad essere il meglio di Te, ad avere un approccio proattivo, è necessario che Ti impegni ad essere il meglio di Te.
Ti interessa avere strumenti efficaci da applicare nel lavoro, a casa, in famiglia, con Te’ stesso?
Strumenti che Ti permettono di ottimizzare i risultati del Tuo lavoro, le Tue relazioni e la Tua organizzazione?
Se la risposta è si, un attimo modo è investire un po’ di tempo ed energia su di Te, in questo momento, con un approccio integrato, che Ti permette di vivere meglio questa situazione e prepararTi ad affrontare al meglio la prossima sfida e creare la vita che Vuoi, anche nei momenti di difficoltà.
"La cosa migliore è mantenere l'equilibrio nella tua vita, riconoscere i grandi poteri intorno e dentro di te. Se riesci a farlo e a vivere in quel modo, sei un uomo saggio”.
Cit. Euripide
Non puoi avere tutto e fare tutto allo stesso tempo. Essere equilibrati richiede successo in tutte le aree principali della tua vita. Non puoi essere efficace nella tua vita lavorativa se la tua vita domestica è un disastro. Allo stesso modo, sarà difficile mantenere una sana relazione con i tuoi figli mentre gestisci anche un’organizzazione esigente.
E su tutto questo impera chi sei tu quando sei con gli altri e quindi quanto tempo dedichi a te stesso.
Certo ci sono momenti nella vita che richiedono di dover nutrire un ambito molto più rispetto agli altri…
Influisce necessariamente la tua età (a 20 anni nutrirai lavoro, te stesso e relazioni in modo diverso che a 40 o 60), l’ambiente in cui sei inserito (sei single, sposato, hai figli?) ed il tuo stato di salute. Eppure nel lungo periodo l’armonia ti permette di prosperare in tutte e tre questi 3 ambiti basilari della vita.
Per spiegare il concetto di equilibrio vitale, immagina di entrare in un negozio per acquistare colori per un progetto artistico. Quando arrivi al negozio, ti rendi conto che le vernici sono più costose di quanto avevi pianificato. In effetti, hai abbastanza soldi per acquistare un solo contenitore di vernice. La domanda che ti devi porre è: quale vernice dovrei comprare?
Guardi il verde. Ne avrai sicuramente bisogno per il paesaggio. Ma poi c’è il blu. Che tipo di cielo potresti dipingere senza il blu? Probabilmente potresti fare a meno del bianco. Ma allora come schiarire gli altri colori? Come li rendi più scuri senza il nero? E il rosso e il giallo? Non puoi fare una vera alba senza di loro.
Ovviamente, cercare di creare un dipinto con un solo colore è assurdo. Allo stesso modo, è assurdo dedicare tutto il tuo tempo a un’area della tua vita per condurre una vita ricca e soddisfacente. Per condurre una vita appagante, devi prestare attenzione a tutti gli aspetti della tua vita, in equilibrio. Una volta capito questo, l’equilibrio non sembrerà così difficile. Lavoro e casa non sono in opposizione l’uno all’altro. I due si completano a vicenda. Il tuo lavoro ti consente di fornire una buona qualità della vita a casa e la qualità della vita a casa migliora la tua efficacia sul lavoro.
E ovviamente TU, in tutto questo, come ti senti, la tua energia, il tuo stato d’animo sono fondamentali per poter dare qualità e goderti appieno ciò che crei.
Relazioni e Tu
Il tempo di qualità è per una relazione ciò che l’acqua è per un pesce. È così che si alimentano le relazioni. Investire tempo nelle persone è l’unico modo per rimanere in contatto con loro e mantenere relazioni sane. Le relazioni soddisfano un senso di appartenenza e forniscono una solida base per una vita funzionante. Il sottoprodotto di sane relazioni intime è la fiducia.
Le relazioni sono la rete centrale della vita e svolgono un ruolo importante in ogni aspetto della vita quotidiana. Quando le persone trascurano le loro relazioni, possono incontrare difficoltà sia nella loro vita professionale che personale.
Spesso le trascuriamo perché quando torniamo a casa siamo così stanchi che abbiamo appena la forza di sopravvivere.
“Dove sono io”? Spesso mi viene detto. “Lavoro tutto il giorno e quando torno a casa c’è la famiglia con le sue esigenze. Non ce la posso fare”.
Se ti senti così, come puoi anche solo pensare di dare qualità alle tue relazioni importanti?
Per questo nutrire te stesso non è mai un concetto egoistico. Il tempo per te è la base per avere quella qualità da dare agli altri. (leggi il mio articolo o guarda il mio video sul conto emozionale per saperne di più.
Lavoro e formazione
Il lavoro è il modo più semplice con cui contribuisci al mondo. Ognuno ha un talento unico e una scintilla creativa da condividere. Il modo in cui condividi queste cose avrà un profondo effetto sul livello di appagamento che sperimenterai nella tua vita.
Quando una persona non riesce a sviluppare e condividere i propri talenti, può diventare priva di fiducia in se stessa e perdere ogni senso di scopo per il proprio futuro. Ne può derivare un’immagine di sé negativa. È nell’area dello sviluppo della carriera che molte persone diventano squilibrate e finiscono per vendere la propria anima, vivendo per lavorare invece di usare il lavoro come mezzo pratico per generare il reddito necessario per costruire una vita familiare gratificante.
Stabilità economica
Anche se non credo che i soldi facciano girare il mondo, svolgono sicuramente un ruolo significativo nella nostra vita quotidiana. Oltre a fornirti tranquillità, ti permettono di costruire ciò che vuoi più velocemente ed aiutare anche chi ti circonda.
Una saggia gestione finanziaria unita alla capacità produttiva personale possono aprire opportunità che altrimenti non avresti potuto sfruttare.
Per questo è importante soffermarsi sia su come puoi massimizzare le tue entrate, sia su come puoi ottimizzare le tue uscite, ed avere una percentuale da mettere da parte in modo che il danaro inizi a produrre per te. Quale sia questa percentuale è soggettivo. Che sia un 5% o 20%, l’importante è iniziare a creare la tua massa critica, che ti permetterà di avere delle entrate passive.
Il denaro può comprare molte cose, ma non tutto, e non certo appagamento.
Ed è per questo che nutrire i nostri talenti e vivere di ciò che ci appassiona e che sappiamo o vogliamo fare bene può essere critico.
L’integrità e le relazioni intime sane a volte possono risentire del fatto che si dedichi così tanto tempo della giornata a fare un lavoro che non piace, solo perché non si ha creato un piano sostenibile per fare ciò che si ama.
Infatti il denaro non compra la felicità, ma può essere il presupposto per poter poi creare la vita che si vuole.
Benessere e svago
Prendersi cura del corpo e della mente è essenziale per vivere una vita piena e significativa. Come si suol dire, se non hai la tua salute, non hai niente. La condizione della tua salute determina quanta gioia e soddisfazione puoi ottenere dalla vita.
Vivere una vita saggia richiede di non dare per scontata la salute psico-fisica. Non si può lavorare senza salute ed aggiungo neppure vivere appieno
Il duro lavoro è inutile se non hai voglia di goderti i frutti del tuo lavoro.
Ed è per questo che avere piccoli spunti di salute quotidiani, che ti permettono di mantenere e costruire la tua salute sono importanti.
Mangiare più sano e naturale è facile, eppure spesso non lo facciamo, compensando col cibo stanchezza, insoddisfazione o frustrazione. Ed è per questo che portare attenzione alle nostre emozioni e creare momenti di benessere può aiutare così tanto.
Anche lo sport aiuta a scaricare la tensione, rinforzare e rendere il corpo più resistente e flessibile. E se fai qualcosa che ti piace, aggiungerai la parte di benessere mentale, che ti aiuta a creare quel sorriso interiore di cui abbiamo bisogno per vivere appieno
Responsabilità
Per i bambini, spesso sembra che “responsabilità” sia solo un’altra parola per fare “cose noiose” e “non divertirsi”. Tuttavia, man mano che cresci, riconosci che assumersi una maggiore responsabilità personale porta a una maggiore libertà e autonomia. Apre maggiori livelli di realizzazione nella vita. La famiglia, forse una delle responsabilità più impegnative, porta non solo stabilità ma anche senso di scopo.
Senza le responsabilità di tutti i giorni, le persone a volte vanno alla deriva attraverso una vita per lo più priva di significato. È importante creare il tempo per adempiere alle tue responsabilità, sia che si tratti di pagare le bollette, di contribuire alla tua comunità o semplicemente di portare il cane a fare una passeggiata.
Crescita personale
Senza la capacità di crescere ed espandere chi sei, la tua consapevolezza e le tue risorse, non hai le basi per aspettarti qualcosa di più grande in futuro. Nel tempo, tutto si deteriora e alla fine si rompe. Immobilità significa morte, evoluzione invece vita.
E, allo stesso tempo ci vuole fede per credere che la crescita possa avvenire.
Stabilire e raggiungere obiettivi è la chiave per aumentare la tua fede e sperimentare una maggiore speranza per il futuro. Più esperienza hai con la definizione e il raggiungimento di obiettivi, più convincente diventerà la tua fede che puoi realizzare i tuoi sogni. La crescita personale è legata alla visione della tua vita. Dove vuoi essere tra 5 anni? E tra 10? Cosa ci sarà attorno a te? Come vivrai la tua vita? Cosa farai?
Un alleato che sappia quello che fa e ti supporta nell’ottimizzare gli ambiti della tua vita può essere una strategia vincente per ottimizzare tempo e risultati.